Definizione della categoria Augmented Arts
|
|
0
|
39
|
Maggio 14, 2024
|
E se gli LLM potessero aiutarci a leggere meglio l'arte?
|
|
0
|
14
|
Agosto 26, 2025
|
San Lorenzo… sotto il cielo di Giotto tra arte e scienza!
|
|
0
|
8
|
Agosto 12, 2025
|
"Non è Arte!” – Riflessioni provocatorie su IA e creatività
|
|
0
|
12
|
Agosto 4, 2025
|
Cosa succede quando osserviamo un'opera d’arte come se fosse un palcoscenico teatrale?
|
|
0
|
13
|
Luglio 28, 2025
|
🤖 Arte e intelligenza artificiale: nuove prospettive per la didattica della storia dell'arte!
|
|
0
|
22
|
Luglio 21, 2025
|
Dual Coding Theory: quando le immagini potenziano l'apprendimento 🧠
|
|
0
|
20
|
Luglio 16, 2025
|
Scopri con Pinxit Studio come l'artista Carpaccio, “ri-costruiva” paesaggi fantastici—proprio come l’AI può generare nuovi scenari!
|
|
0
|
25
|
Luglio 7, 2025
|
Impatto e potenzialità delle tecnologie digitali nella fruizione del patrimonio culturale
|
|
0
|
18
|
Luglio 4, 2025
|
Moda o arte? Su Pinxit Studio scopri come un dettaglio di Leonardo racconta il potere attraverso il tessuto
|
|
0
|
23
|
Giugno 27, 2025
|
🎨 Come "leggere" il paesaggio di Poussin con Pinxit Studio!
|
|
0
|
18
|
Giugno 17, 2025
|
🎨 Georges Seurat: anatomia di un capolavoro con Pinxit Studio
|
|
0
|
32
|
Giugno 12, 2025
|
AI e didattica dell’arte: dal "panico morale" all’apprendimento consapevole: nuove prospettive
|
|
0
|
25
|
Giugno 9, 2025
|
🌟 ISEA 2025: "(Dong-Dong) - Creators' Universe" | Seoul, il futuro dell'arte elettronica
|
|
0
|
20
|
Maggio 29, 2025
|
🎨 Le 6 tendenze che stanno ridefinendo la didattica dell'arte
|
|
0
|
38
|
Maggio 28, 2025
|
Workshop “Neuroscienze e digitale. Come le tecnologie stanno cambiando l'approccio all'arte” – com’è andata
|
|
0
|
23
|
Maggio 22, 2025
|
Dalla Xilografia del XVII Secolo al "Brain Rot" moderno: un viaggio nel tempo dei meme e dell'AI
|
|
0
|
25
|
Maggio 19, 2025
|
🌿 Dalla parola alla pennellata: verbo ed immagine, un connubio sorprendente!
|
|
1
|
41
|
Aprile 28, 2025
|
Hai mai letto un’opera d'arte come una mappa di significati nascosti?
|
|
2
|
36
|
Aprile 7, 2025
|
**NeurArt: riesci a riconoscere lo stile di un artista come farebbe una rete neurale?
|
|
1
|
48
|
Marzo 10, 2025
|
🎨 Sei alla ricerca di un’attività creativa per coinvolgere i tuoi studenti nell'analisi di un'opera d'arte?
|
|
5
|
74
|
Marzo 3, 2025
|
Nuova opportunità: Bandi Cinema per la scuola
|
|
0
|
32
|
Gennaio 27, 2025
|
Dal Surrealismo all'Intelligenza artificiale: un gioco per stimolare la creatività!
|
|
1
|
34
|
Dicembre 9, 2024
|
Alla scoperta del DIG Method!
|
|
7
|
89
|
Novembre 12, 2024
|
Learning More Festival 24: Augmented Learning, La mente che Impara e Imparare a lavorare con l'intelligenza artificiale
|
|
0
|
26
|
Novembre 12, 2024
|
Attività didattiche creative- Didattica dell'arte
|
|
0
|
24
|
Ottobre 31, 2024
|
Tecnologia e tecnica dei sei cappelli per l'analisi delle opere d'arte
|
|
0
|
15
|
Ottobre 16, 2024
|
Google Effect e tecnica dei loci
|
|
6
|
43
|
Ottobre 7, 2024
|
Dataland: il primo museo di Arte AI al mondo!
|
|
1
|
17
|
Ottobre 7, 2024
|
Orientart - School of Startup: giovani innovatori alla scoperta del patrimonio culturale!
|
|
1
|
14
|
Settembre 16, 2024
|