Hai mai letto un’opera d'arte come una mappa di significati nascosti?

:round_pushpin: In vista della Pasqua, abbiamo analizzato l’affresco l’Andata al Calvario di Giotto che si trova nella Cappella degli Scrovegni di Padova per osservare come, ben prima di arrivare alla crocifissione, l’artista rappresenti una salita simbolica, fatta di gesti, oggetti e scelte cromatiche cariche di significato, riguardanti la figura di Gesù.
Grazie a Pinxit Studio possiamo leggere questi dettagli in un modo mai visto prima.
Ogni parte dell’immagine ci racconta una piccola storia:

  1. Le diagonali della croce indicano una direzione verso l’alto: anticipano l’elevazione di Gesù sulla croce.
  2. Due linee dritte e trasversali – il bastone che spinge Gesù e il braccio del soldato che trattiene Maria – sono segni di tensione, gesti che vogliono separare.
  3. Il martello in mano all’uomo vestito di giallo ci dice che la crocifissione è vicina. Ma ha anche un significato più profondo: nell’antichità, il dio etrusco Charun, figura della morte poi ripresa nel Caronte latino, veniva raffigurato proprio con un martello in mano.
    Un oggetto che non rappresenta solo la violenza, ma l’inevitabilità della morte, come passaggio verso qualcosa di più grande.
  4. Il colore giallo dell’uomo con il martello un cambiamento imminente, infatti sta per avvenire l’evento più importante della storia umana ovvero la morte di Dio.
    Qui vi mostro le annotazioni che abbiamo fatto sulla piattaforma Pinxit Studio per evidenziare questi aspetti!




Grazie a Pinxit Studio non solo guardiamo l’opera, ma impariamo a leggerla ed analizzarla! :heart_eyes:
Se vuoi saperne di più vi aspetto al webinar “Gigapixel in classe: rivoluzione digitale nello studio dell’arte” . Qui per iscriversi :backhand_index_pointing_down: :wink:

4 Mi Piace

che bella attività!!

1 Mi Piace

Mi piace l’idea di ‘leggere’ un’opera d’arte. Implica un approccio più critico e analitico alla comprensione dell’arte, sviluppando una comprensione più profonda grazie a Pinxit.

1 Mi Piace