A lezione DM66: Il clickbait e l'economia dell'attenzione

:pushpin: Siamo ogni giorno “bombardati” da un’enorme quantità di dati, di articoli, di immagini e a tutto ciò reagiamo sempre allo stesso modo, ovvero prestando meno attenzione alle informazioni.

Il clickbait fa leva proprio su questo e ci spinge a cliccare per andare oltre? Per andare dove? Di sicuro verso una quantità di pseudo informazioni che creano volume ma non hanno valore.

Uno dei laboratori di oggi è proprio legato al clickbait: creare un titolo clickbait usando l’applicatico web LINK

Aspetto i vostri contributi nei commenti.

1 Mi Piace

Esempio della profgiornalista

Ho aggiunto solo un titolo

1 Mi Piace

1 Mi Piace

Non crederai a quello che succede dopo… ma su una nota più seria, spesso mi ritrovo a dover smettere di cliccare su un articolo clickbait. Preferisco i siti che consentono di vedere da dove l’articolo proviene originariamente, in modo che si può giudicare prima di leggere il contenuto se le informazioni sta per essere attendibile o meno

1 Mi Piace

Anche sull’argomento delle fonti c’è da fare un bel discorso. A breve nuovi approfondimenti. :wink:

1 Mi Piace