A lezione DM66: la narrazione cambia forma con lo scrollytelling

:pushpin: Fare lezione e porsi come obiettivo quello di mettere tutti “le mani in pasta”.

:laptop: Conoscere non è sufficiente, bisogna sperimentare per poter pensare di organizzare attività didattiche per gli studenti.

:two_o_clock: Durante un nuovo corso DM66 ho coinvolto i docenti in alcune attività legate allo scrollytelling come per esempio: creare una narrazione in 3 momenti (vignette), oppure la creazione di un post per promuovere una lezione o ancora la creazione di un “poster educativo” su temi di alfabetizzazione mediatica.

Questi esercizi importanti da svolgere perché permettono di avvicinare l’allievo alla nuova narrazione e di poter procedere verso un’attività mirata che usa lo scrollytelling come metodologia per approcciarsi alle nuove forme di giornalismo che ormai invadono la rete e i social.

Quale esercizio proporre agli studenti? Un carosello!

Si parte da un testo giornalistico a seguire:

  1. lettura, comprensione e analisi del testo per individuare le informazioni principali (anche usando le 5W e 1 H);
  2. riscrittura, nelle modalità tipiche dello scrollytelling, del testo per aggiungerlo al carosello;
  3. ricerca delle immagini, video o altro che può arricchire l’informazione;
  4. creazione dello storyboard;
  5. creazione del carosello con Canva oppure con Adobe Express.

A seguire alcuni lavori svolti dai corsisti per provare le attività propedeutiche allo srollytelling giornalistico.

1 Mi Piace

Attività svolte dai docenti durante la formazione per provare ad applicare lo scrollytelling e a progettare insieme attività per gli studenti.
(Ricordo che sono docenti di un istituto comprensivo che comprende sec. 1° grado, primaria e infanzia)

LINK 1

LINK 2

LINK 3

LINK 4

LINK 5

LINK 6

A seguire invece uno storytelling che parte da un articolo di giornale e nello specifico (segui il link)

Ed ecco come hanno provato a ri-raccontare la notizia in un carosello
LINK 1

LINK 2

LINK 3



Questo va sia per i docenti che per gli studenti!