Definizione della categoria Eventi
|
|
0
|
8
|
Aprile 11, 2024
|
Progettare una lezione digitale tra arte greca e testi classici con Pinxit Studio
|
|
0
|
14
|
Agosto 5, 2025
|
Arte in digitale: come allenare lo sguardo critico con le architetture dipinte
|
|
0
|
7
|
Agosto 5, 2025
|
Strategie digitali efficaci per insegnare latino e greco
|
|
0
|
7
|
Agosto 5, 2025
|
IA che arricchisce: agenti e neuroscienze per una didattica potenziata
|
|
0
|
7
|
Agosto 5, 2025
|
Insegnare il metodo di studio: strategie per migliorare la comprensione
|
|
0
|
13
|
Agosto 5, 2025
|
Studenti progettisti di IA: dall'utilizzo alla creazione intenzionale
|
|
0
|
22
|
Giugno 3, 2025
|
School of Sustainability: due anni di progetti per affrontare la transizione ecologica
|
|
0
|
13
|
Maggio 16, 2025
|
VEDERE DIGITALE, per capire un mondo che non usa più parole
|
|
0
|
19
|
Maggio 13, 2025
|
Il mio futuro finanziario e la previdenza: ci devo pensare proprio adesso?
|
|
0
|
13
|
Maggio 12, 2025
|
Road to STEM: strumenti e idee per un orientamento didattico che funziona
|
|
1
|
24
|
Aprile 28, 2025
|
I big data in classe: data science e IA nella didattica con School of Data 25/26
|
|
1
|
28
|
Aprile 28, 2025
|
Contrastare l'abbandono scolastico: analisi dei dati e IA con WISE
|
|
1
|
19
|
Aprile 28, 2025
|
Gli stereotipi di genere nelle STEM: come superarli per scegliere con consapevolezza
|
|
0
|
17
|
Aprile 22, 2025
|
Orientarsi nel mondo STEM: IA, sostenibilità e analisi dei dati
|
|
0
|
13
|
Aprile 22, 2025
|
Bando ER Transizione Digitale: trasforma la formazione con l’AI e con FEM
|
|
1
|
15
|
Aprile 7, 2025
|
Insegnare con l'Intelligenza artificiale: creare un piano della lezione efficace
|
|
2
|
56
|
Aprile 1, 2025
|
Gigapixel in classe: rivoluzione digitale nello studio dell'arte
|
|
1
|
20
|
Marzo 31, 2025
|
New Corporate Learning: metodologie scientifiche per risultati misurabili
|
|
0
|
24
|
Marzo 10, 2025
|
AI for Learning: progettare attività didattiche basate sui processi cognitivi
|
|
0
|
67
|
Marzo 17, 2025
|
Tech o no tech: la tecnologia potenzia l'apprendimento o compromette lo sviluppo cognitivo?
|
|
1
|
58
|
Marzo 10, 2025
|
Me, Myself and AI: l'Intelligenza Artificiale nell'insegnamento di inglese L2
|
|
0
|
48
|
Ottobre 3, 2024
|
Lettura su carta, lettura su schermo: c’è un modo migliore di leggere?
|
|
0
|
72
|
Dicembre 20, 2024
|
Future Visual Education: digitale e gaming per innovare l'educazione all'immagine e all'audiovisivo
|
|
0
|
25
|
Ottobre 28, 2024
|
Verso l'autonomia energetica: dimensionamento di impianti fotovoltaici
|
|
0
|
5
|
Ottobre 17, 2024
|
Le nostre azioni per promuovere la transizione energetica
|
|
0
|
2
|
Ottobre 17, 2024
|
Attacco la spina alla presa e funziona! Non è maglia, è elettricità
|
|
0
|
5
|
Ottobre 17, 2024
|
Comprendere per cambiare: azioni quotidiane e qualità dell'aria
|
|
0
|
5
|
Ottobre 17, 2024
|
L'importanza dei limiti di concentrazione inquinanti nell'aria
|
|
0
|
6
|
Ottobre 17, 2024
|
Aria e inquinamento: dalla percezione alla scoperta delle fonti emissive
|
|
0
|
5
|
Ottobre 17, 2024
|