Durante il webinar presenteremo ADᐧHOC, la nuova collana di white paper di FEM dedicata a temi cruciali per l’apprendimento e l’innovazione.
Il primo numero, “Lettura su carta, lettura su schermo” (link) , affronta un argomento sempre più rilevante: le differenze tra lettura cartacea e digitale e il loro impatto su comprensione, memorizzazione e sviluppo delle competenze linguistiche.
@michela.redolfi e @matteo.socciarelli, linguisti di FEM e autori del paper, presenteranno il loro lavoro approfondendo le sfide e le opportunità offerte dai due formati. Con noi anche un’ospite d’eccezione, Francesca Borgonovi, Head of Skills Analysis dell’OCSE. Attraverso un’intervista dinamica, esploreremo le domande più urgenti: quale formato è più efficace e in quali contesti? Come integrare al meglio carta e digitale per migliorare i risultati educativi? Quali sono le competenze da sviluppare nell’era della lettura digitale?
Il webinar sarà anche un’occasione per coinvolgere il pubblico: raccoglieremo dati in tempo reale attraverso sondaggi interattivi, offrendo uno spazio per condividere opinioni e esperienze. Al termine dell’evento, i partecipanti accederanno al download gratuito del paper.
Unisciti a noi per inaugurare ADᐧHOC prenotando il tuo posto gratuito ora!