È meglio leggere su carta o su schermo?
Ti aspettiamo stasera alle 19:00 in Piazza Sant’Agostino a Modena, per scoprire la risposta. Il nostro talk fa parte della programmazione “Ago Off”, nuova rassegna culturale organizzata da Fondazione Ago con i partner - tra cui noi di FEM, insieme a MuseOmoRe e DHMore. Ognuna di queste serate punta a svelare con entusiasmo proprio come la cultura sia una leva sempre più potente per fare comunità.
L’incontro riprende il dibattito attorno al quale si sviluppa il primo numero della raccolta “Learning Papers — for deep diving, when needed”, nato dal lavoro del nostro team di Linguistica per indagare con competenza e spirito critico come cambia la lettura quando passiamo dalla carta al digitale, ed è stato condiviso in anteprima con chi è affezionato ai nostri contenuti e frequenta la nostra community.
Abbiamo ampliato un dibattito centrale legato a come le modalità di lettura influiscano sul nostro funzionamento cognitivo. Tra chi rimane convinto che i testi cartacei siano insostituibili e chi invece punta sugli strumenti digitali, numerosi lettori rimangono nel dubbio (o comunque, neutrali) sulla scelta tra l’accesso sterminato e istantaneo a contenuti narrativi e informativi contrapposta alla stabilità tangibile del materiale cartaceo.
Parteciperanno all’evento @michela.redolfi e @matteo.socciarelli , Linguistics & Language Learning Experts di FEM.
L’ingresso è gratuito.