Gli stereotipi di genere nelle STEM: come superarli per scegliere con consapevolezza

La seconda edizione di Road to STEM sta per concludersi e, per l’occasione, proponiamo un webinar rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, insieme ai loro docenti.

Cosa scoprirai durante il webinar

In questo incontro, parleremo di come e perché le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) siano spesso viste come un terreno più “maschile”, e come gli stereotipi di genere influenzano le scelte di studio e di carriera.

La ricerca scientifica ha evidenziato infatti come gli stereotipi di genere, legati ai ruoli sociali tradizionalmente associati al “maschile” e al “femminile”, influenzino profondamente il mondo della scuola e del lavoro. Questi condizionamenti incidono sulle scelte di studenti, studentesse e insegnanti, spesso in modo inconscio.

Durante il webinar cercheremo di comprendere, in modo chiaro e accessibile, cosa siano gli stereotipi, quali siano le loro origini e quali realtà – visibili o nascoste – contribuiscano a costruirli. Ci concentreremo poi nello specifico sulle discipline STEM, analizzando il divario di interesse e partecipazione tra ragazze e ragazzi. L’obiettivo è riflettere insieme sulle cause di questo squilibrio e immaginare azioni concrete, anche piccole, che possano contribuire a creare ambienti in cui le scelte siano guidate da attitudini, passioni e valutazioni oggettive.

Chi incontrerai?

:backhand_index_pointing_right: Partecipa con la tua classe

Non riesci a partecipare al webinar? Nessun problema, potrai rivederlo sul canale YouTube di FEM dal giorno successivo all’evento: https://www.youtube.com/@FutureEducationModena