L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui pensiamo l’apprendimento e sta diventando un modello di pensiero che ci consente di elaborare le informazioni in modo non lineare, personalizzare realmente l’apprendimento e ragionare per pattern e connessioni.
È arrivato quindi il momento di integrare realmente l’IA nella tua quotidianità didattica. I nuovi strumenti di AI for Learning hanno proprio questo obiettivo: accompagnare docenti e formatori in un’evoluzione consapevole, sostenere pratiche educative inclusive, favorire l’autonomia dello studente e semplificare il lavoro quotidiano, senza mai ridurne la profondità.
Durante il webinar presenteremo i nuovi agenti didattici, tra cui:
- Critical Thinking Booster: scegli un tema di attualità e ti prepara attività strutturate per sviluppare pensiero critico, capacità di analisi e ragionamento informato
- Soft Skills integrator: indica la lezione, l’attività o l’argomento che vuoi affrontare, e lo strumento ti suggerirà come integrare lo sviluppo delle soft skills nella tua didattica.
- Metacognitive Question Generator: descrivi l’argomento e ti prepara domande che aiutano gli studenti a riflettere su come imparano e cosa hanno capito davvero
Attraverso esempi concreti, casi studio e dimostrazioni pratiche, ti mostreremo come questi strumenti possano rafforzare la qualità della didattica, non sostituirla, e come l’AI possa finalmente diventare un alleato affidabile, accessibile e coerente con una scuola che vuole innovare senza perdere la propria anima.
AI for Learning è una piattaforma gratuita dedicata a docenti di ogni disciplina, ricercatori e innovatori didattici: iscriviti ora per scoprire tutti i nuovi tool di AI for Learning! https://aiforlearning.digital/
Prenota il tuo posto gratuito: IA che arricchisce: agenti e neuroscienze per una didattica potenziata Biglietti, Gio, 18 set 2025 alle 16:00 | Eventbrite