📱 Sentiment Analysis: cosa dicono di noi i messaggi che scambiamo

Ciao a tutti!

Oggi voglio condividere con voi l’articolo Analyzing my text messages with my ex-boyfriend.

:mag: Come nasce?
Teresa Ibarra ha deciso di rileggere le conversazioni con il suo ex fidanzato per analizzare l’andatura della relazione e i motivi della rottura. Analizzando il tono, la cadenza e la quantità di messaggi, ha scoperto come questi fattori possano influenzare non solo la percezione del legame, ma anche le emozioni che emergono.

:bar_chart: Cos’è la Sentiment Analysis?
Una tecnica molto utilizzata nell’ambito del marketing e della comunicazione per studiare le emozioni trasmesse dai messaggi. Aiuta a capire se una conversazione ha toni più positivi, negativi o neutrali e come questi cambiamenti influenzino la comunicazione stessa. È una forma di Media Analysis che possiamo applicare anche a messaggi quotidiani per riflettere sulle emozioni nascoste dietro le parole.

:bulb: Perché parlarne a scuola?

  • Per comunicare meglio: solo se siamo consapevoli di quali emozioni emergono da ciò che scriviamo e come lo scriviamo possiamo comunicare in modo responsabile
  • Per comprendere la datafication: ogni volta che inviamo un messaggio o interagiamo su piattaforme digitali, diamo alle aziende informazioni su di noi e sulle nostre emozioni.

:calling: Leggi l’articolo e guarda i risultati dell’analisi qui [link]

Dato che parliamo di analisi di testi non posso far altro che taggare i nostri linguisti @Matteo Socciarelli e @Michela Redolfi per approfondire questo elemento anche dal punto di vista luguistico.

Fatemi sapere se utilizzerete questo argomento e quali riflessioni suscita nei vostri studenti!

1 Mi Piace

Grazie @serena.marrandino, credo sia sempre interessante guardare qualcosa che conosciamo da una prospettiva diversa.

Parlando di Sentiment Analysis sarebbe interessante provare ad estenderla alle opere letterarie. Si potrebbe fare un’analisi approfondita del lessico analizzando le ricorrenze, ma anche le voci dei vari personaggi! Alcune operazioni di questo tipo si possono fare con tool come Voyant!