Il titolo di questo post potrebbe suonarvi familiare: è infatti lo stesso libro di Nello Cristianini, professore di Intelligenza Artificiale all’Università di Bath.
“La Scorciatoia” è un volume agevole, si legge in poco tempo, eppure è un concentrato di riflessioni e informazioni su cosa sia l’AI, come sia nata, come funziona.
Soprattutto, invita chi legge a riflettere su in che cosa consista davvero il concetto di intelligenza, e come la nostra visione antropocentrica dell’intelligenza produca delle distorsioni che ci portano a malinterpretare - o meglio, a produrre aspettative e attese distorte - sull’AI.
Questo è per me uno dei punti focali nella comprensione e uso corretto dell’AI: non tanto (e non solo) saper scrivere prompt, o conoscere lo strumento migliore per farsi fare delle slide automaticamente. Il cuore della questione è riuscire a sviluppare un corretto modello mentale di cosa sia la macchina che abbiamo di fronte, da quale tipo di intelligenza sia caratterizzata, e come perciò possiamo interagirci efficacemente.
Lo stesso prof. Cristianini continua a investigare questo tema nel suo più recente libro, “Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza”.
E voi, l’avete già letto? Conoscete i suoi libri?
Ma soprattutto, pensate di avere un corretto modello mentale dell’AI?