Tech o no tech: la tecnologia potenzia l'apprendimento o compromette lo sviluppo cognitivo?

Durante il webinar presenteremo il secondo numero di ADᐧHOC, la collana di research paper di FEM dedicata a temi cruciali per l’apprendimento e l’innovazione.

La seconda uscita, “Tech o no tech: la tecnologia potenzia l’apprendimento o compromette lo sviluppo cognitivo?”, affronta il tema fondamentale della riduzione della capacità di attenzione nell’era digitale e l’importanza di ripensare il nostro rapporto con la tecnologia per migliorare la concentrazione e la produttività.

Stefania Bruni e Alessandro Zocchi, neuroscienziati di FEM e autori del paper, presenteranno il loro lavoro approfondendo l’impatto trasformativo delle tecnologie digitali sull’apprendimento e la società. Attraverso un’intervista dinamica, esploreremo le domande più urgenti e attuali a cui il paper cerca di dare una risposta nel paper: quali sono le sfide della sovraesposizione digitale? Come cambia il nostro cervello quando interagiamo con la tecnologia? Come preservare la qualità della nostra attenzione, frammentata dal multitasking continuo?

Il webinar sarà anche un’occasione per coinvolgere il pubblico: raccoglieremo dati in tempo reale attraverso sondaggi interattivi, offrendo uno spazio per condividere opinioni e esperienze. Al termine dell’evento, i partecipanti accederanno al download gratuito del paper.

Unisciti a noi per scoprire il secondo numero di ADᐧHOC, prenotando il tuo posto gratuito ora!

2 Mi Piace

Come qualcuno che sente la mia capacità di attenzione è diminuita negli ultimi anni, parteciperò sicuramente!

1 Mi Piace