Il cambiamento climatico è ormai parte della nostra quotidianità. Lo viviamo attraverso dati, notizie allarmistiche e immagini angoscianti di catastrofi naturali che ci raggiungono online senza sosta. Gli strumenti digitali giocano un ruolo ambivalente in questo contesto: da un lato amplificano l’ansia attraverso l’infodemia climatica e il doomscrolling, dall’altro offrono anche strumenti preziosi per la gestione emotiva e la costruzione di comunità di supporto.
Durante il webinar presenteremo l’uscita del quarto Learning Paper di FEI: “Navigare l’ecoansia: orientarsi nell’era digitale tra rischi e opportunità”, una ricerca che mostra come trasformare il digitale da vettore di ansia a dispositivo di resilienza, convertendo l’ecoansia in risorsa formativa per sviluppare agency ecologica e speranza attiva.
Con Matteo Innocenti, Medico Chirurgo specializzato in Psichiatria e Psicoterapia, dialogheremo di:
- Come il digitale influisce sulle nostre emozioni ambientali
- Quali strategie possiamo adottare per non perdere lucidità
- Come restare connessi alla realtà, alle soluzioni e agli altri
L’incontro è pensato per studenti, insegnanti, educatori, professionisti e chiunque voglia diventare un adulto consapevole in un mondo che cambia.
Prenota il tuo posto: Navigare l’ecoansia: orientarsi nell’era digitale tra rischi e opportunità Biglietti, Gio, 25 set 2025 alle 18:00 | Eventbrite