Google ha recentemente lanciato Little Language Lessons, una serie di esperimenti di micro-apprendimento linguistico basati sull’intelligenza artificiale generativa, progettati per integrare l’apprendimento delle lingue nella vita quotidiana
Cosa offre “Little Language Lessons”?
La piattaforma include tre strumenti principali:
- Tiny Lesson
fornisce vocabolario, frasi e consigli grammaticali specifici per situazioni reali, come parlare di cibo o chiedere indicazioni.
- Slang Hang
genera conversazioni realistiche tra parlanti nativi, aiutando gli studenti a familiarizzare con espressioni colloquiali e slang.
- Word Cam
trasforma la fotocamera dello smartphone in uno strumento di apprendimento, identificando oggetti nell’ambiente e fornendo le relative traduzioni.
Perché provarlo o consigliarlo agli studenti?
Questi strumenti possono essere utilizzati per:
- Incoraggiare l’apprendimento contestuale: gli studenti possono applicare immediatamente nuove parole e frasi in situazioni reali
- Sviluppare le competenze comunicative: attraverso conversazioni simulate, gli studenti migliorano la fluidità e la comprensione della lingua
Hai già provato Little Language Lessons con i tuoi studenti? Quali attività hai trovato più efficaci? Condividilo nei commenti