Ho scritto, prodotto e pubblicato questa storiella in 45 minuti… quindi direi ottimo da fare in un laboratorio anche breve.
Ho usato la piattaforma Moiki che al momento è la scelta che ritengo più interessante per scrivere storie interattive (ce ne sono tante, lo so.. poi è questione di gusti e necessità) e in tutti i prossimi laboratori spiegherò bene come usarla e come scrivere storie interattive. Se avete già fatto qualcosa del genere potete condividere? usate pure i commenti qui sotto.
Qui potete vedere come è stata fatta: Moiki
Edit: ho aggiunto una scheda della piattaforma Moiki
3 Mi Piace
Ritengo che questo sia particolarmente utile per mantenere gli studenti impegnati durante l’insegnamento invece di limitarsi ad ascoltare il discorso del docente
Mi hanno sempre affascinato le storie interattive, soprattutto mi affascina il fatto di provare a crearne una. Ogni volta, però, mi fermavo davanti ai mille tool che ci sono a disposizione senza sapere quale scegliere. Grazie per la dritta, proverò a sperimetare e a far sperimentare in classe
1 Mi Piace
Grazie mille per il suggerimento del nuovo tool. Io sono un’insegnante di matematica e cerco spesso di far costruire dei diagrammi di flusso/mappe agli studenti per risolvere gli esercizi. Adesso proverò a proporre anche questo sito.
1 Mi Piace