Nel post di ieri abbiamo accennato a tre metodi per aiutare studenti e studentesse a vincere l’ansia di parlare in pubblico: il Metodo PREP, la Regola del 3 e la Strategia STOP. Spieghiamo meglio il primo.
Il Metodo PREP (Punto, Ragione, Esempio, Punto) è una strategia efficace per aiutare gli studenti a organizzare le proprie idee prima di esprimersi in pubblico. Questo schema fornisce una struttura chiara che facilita la comprensione e la sicurezza nel parlare.
Come Funziona il Metodo PREP
- Punto (P): Inizia con un’affermazione chiara e diretta.
- Ragione (R): Fornisci una motivazione che supporti il tuo punto.
- Esempio (E): Offri un esempio concreto per rafforzare la tua argomentazione.
- Punto (P): Concludi ribadendo l’idea principale.
Perché Usarlo in Classe
- Aiuta gli studenti a strutturare il discorso in modo chiaro e logico.
- Migliora la sicurezza nel parlare in pubblico.
- Sviluppa il pensiero critico e la capacità di argomentare.
Esempio:
- Punto: “Leggere libri arricchisce il vocabolario.”
- Ragione: “Quando leggiamo, incontriamo nuove parole in contesti diversi.”
- Esempio: “Ad esempio, leggendo romanzi storici impariamo termini legati all’epoca trattata.”
- Punto: “Per questo motivo, leggere regolarmente migliora il nostro linguaggio.”
Il metodo PREP è uno strumento prezioso per sviluppare competenze comunicative e argomentative in modo strutturato e accessibile.
Ma restate ancora in attesa! Nel blog post di domani vi parlerò meglio della Regola del 3 e, il giorno successivo, della Strategia STOP!