I musei custodiscono tesori nascosti — ma i metadati sono fondamentali per permettere all'AI di svelarli

Dietro le quinte dei grandi musei del mondo ci sono archivi digitali sterminati: opere dimenticate, oggetti mai esposti, storie mai raccontate.
Tonnellate di dati. Spesso disorganizzati, scollegati, inaccessibili.

Ora immagina un’AI capace di:

  • tradurre un’etichetta del 1800 in tutte le lingue,
  • collegare un vaso etrusco a un graffito contemporaneo,
  • ricostruire la storia di un oggetto sparito tra le righe di un inventario digitale.

:bullseye: Sembra fantascienza, ma è ciò che potremmo ottenere — se risolviamo un problema chiave: i dati museali non parlano la stessa lingua.

Ogni museo, ogni sistema, ogni paese per descrivere i beni che costudisce utilizza formati e categorie diverse. Una procedura comune, standardizzata, di come le collezioni vengono descritte (metadati) permetterebbe di mettere in comunicazione una gran quantità di dati che, con il supporto dell’AI, ci permetterebbe di capire meglio la nostra storia, le nostre culture, la scienza e fare nuove ed interessanti scoperte partendo dal grande patrimonio costudito nei nostri musei.

:books: L’AI può essere la chiave, ma serve prima un vocabolario comune.

Perché l’arte non basta solo guardarla.
Va capita.
E per capirla, serve dare senso ai dati.

per chi volesse approfondire: Museums have tons of data, and AI could make it more accessible − but standardizing and organizing it across fields won’t be easy

@Alexander.Green @leonardo.lodi

1 Mi Piace

Grazie Pietro per questo articolo, super super interessante :heart_eyes: A tal proposito, credo che l’AI e la Data Science possano rappresentare un vero e proprio alleato dei musei in questo senso.
Soprattutto per quanto riguarda i depositi, dove sono presenti sterminate quantità di opere e manufatti artistici mai catalogati e quindi non sono conosciuti al pubblico.
Ti segnalo questo articolo interessante a proposito su cui si potrebbe riflettere per costruire qualcosa di concreto per il futuro. qui

1 Mi Piace