Cari docenti,
Oggi vogliamo condividere con voi un’interessante risorsa online che può arricchire le vostre lezioni di Media Education: il sito Hedonometer.
Cos’è Hedonometer?
Hedonometer è uno strumento che misura il livello di felicità del mondo attraverso l’analisi dei testi pubblicati su Twitter. Utilizzando sofisticati algoritmi di analisi del linguaggio, questo sito visualizza le emozioni espresse nei tweet, permettendo di osservare come la felicità collettiva varia nel tempo.
Un Esempio di Datafication
Questo sito rappresenta un chiaro esempio di “datafication”, un termine che indica la trasformazione di aspetti della vita quotidiana in dati quantificabili. In questo caso, i sentimenti e le emozioni delle persone vengono convertiti in dati analizzabili.
Perché è Importante per la Media Education?
Insegnare ai nostri studenti la datafication significa far loro comprendere come i dati vengano estratti e utilizzati dalle loro interazioni quotidiane online. Hedonometer è un esempio pratico di come i dati possano essere raccolti, analizzati e utilizzati per ottenere insight significativi sul comportamento umano.
Visita il sito
Cosa ne pensate? Lo conoscevate?