🧠 L’attenzione come competenza educativa

:backhand_index_pointing_right: Come possiamo aiutare gli studenti (e noi stessi) a gestire meglio l’attenzione?
Viviamo in un mondo ricco di stimoli: notifiche, social media, informazioni rapide e continue. L’attenzione oggi è una risorsa preziosa, e svilupparla dovrebbe essere una delle priorità educative.

:pushpin: Riflettiamoci un attimo. Non si tratta solo di accumulare informazioni, ma di imparare a orientare il focus su ciò che è davvero significativo. La capacità di concentrarsi consente agli studenti di apprendere meglio, sviluppare pensiero critico e prendere decisioni consapevoli.

:magnifying_glass_tilted_left: COME PROMUOVERE UN USO CONSAPEVOLE DELL’ATTENZIONE?

:light_bulb: Gestione delle notifiche
Disattivare le notifiche non essenziali aiuta a ridurre le distrazioni. Suggerire agli studenti di controllare messaggi ed email in momenti precisi della giornata può migliorare la concentrazione.

:date: Uso del calendario digitale
Pianificare le attivitĂ  con un calendario digitale aiuta a gestire il tempo e a creare momenti dedicati allo studio e alla riflessione senza interruzioni.

:counterclockwise_arrows_button: Strategie di attenzione alternata
In classe e nello studio individuale, alternare momenti di alta concentrazione con pause strutturate favorisce un apprendimento piĂą efficace.

:open_book: Lettura focalizzata
Abituarsi a leggere senza distrazioni (cartaceo o digitale, ma senza notifiche attive) stimola la capacitĂ  di attenzione prolungata.

:books: RISORSE UTILI

:link: 8 metodi ed esercizi per migliorare l’attenzione nei bambini e ragazzi - MyEdu
:link:https://www.cristinapucci.it/images/pdf/strategie_attenzione.pdf

Vorremmo chiedere un parere fondamentale ai nostri neuroscienziati @AlessandroZocchi e @stefania.bruni , la cui esperienza è imprescindibile per approfondire questo tema di grande rilevanza.

:thinking: Quali strategie usate per aiutare gli studenti a concentrarsi? Condividiamole nei commenti! :speech_balloon::backhand_index_pointing_down:

3 Mi Piace

Sono molto felice di leggere questo io stesso come qualcuno che sente il mio spazio di attenzione è diminuito negli ultimi anni. Anche la lettura - posso leggere, ma ho bisogno di costringermi a sedermi e ignorare le distrazioni per darmi lo spazio per entrare nell’attività per 10m.

Ciò che mi è stato utile (almeno sul lavoro) sta chiudendo la maggior parte delle fonti di distrazione. Non ho più la mia email e Slack aperto in ogni momento, ma piuttosto li chiudo in modo che possa concentrarsi e guardare solo a volte specifiche della giornata.

1 Mi Piace

Grazie Alexander per aver condiviso la tua esperienza! Quello che descrivi è un aspetto fondamentale: l’attenzione non è solo una questione di volontà, ma anche di creare attivamente le condizioni giuste per concentrarsi. La tua strategia di chiudere email e Slack per evitare interruzioni è un ottimo esempio di gestione consapevole dell’attenzione.

Anche il fatto che tu debba “costringerti” all’inizio per leggere senza distrazioni è comprensibile: il cervello ha bisogno di tempo per entrare in uno stato di attenzione profonda.

1 Mi Piace

La cosa interessante è che, dopo che ho letto per 5 minuti, è difficile smettere perché è piacevole! Ma ho bisogno di essere rigoroso e forzare me stesso in quello stato di flusso