👋 Benvenuto FEM Studio, il luogo in cui le scienze cognitive sostengono gli universitari!

Da anni esploriamo come gli spazi influenzino la mente umana in formazione.

Ciò che abbiamo scoperto lavorando con bambini e adolescenti solleva domande affascinanti: come cambia il rapporto con lo spazio quando la mente raggiunge la maturità cognitiva? Quali elementi ambientali favoriscono il pensiero critico e la ricerca autonoma tipici dello studio universitario?

Abbiamo coinvolto neuroscienziati specializzati nello studio del cervello adulto e ricercatori in didattica universitaria. Ogni elemento progettuale nasce dal dialogo tra questi saperi e il nostro background in design cognitivo.

Questa non è l’applicazione di formule standard, ma l’apertura di un nuovo capitolo della nostra ricerca. Un capitolo che scriviamo insieme agli studenti, i veri esperti della loro esperienza di apprendimento.

Chi parteciperà a questa fase pionieristica non sarà semplice utente, ma co-ricercatore in un progetto che potrebbe ridefinire gli spazi universitari del futuro. :brain:

FEM Studio aspetta gli studenti da lunedì 14 aprile in Via Sant’Eufemia 27 a Modena. Saremo aperti dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

Perché il luogo giusto può fare la differenza tra studiare e imparare davvero.

Chi studia può consultare i nostri neuroscienziati per consigli specifici sul proprio metodo, per affinarlo e applicarlo al meglio.

L’accesso agli spazi è gratuito : compilando il form si ricevere il proprio badge digitale per entrare e uscire | https://fem.digital/fem-studio/

3 Mi Piace

Bellissima iniziativa! :slight_smile:

2 Mi Piace

Non è sempre facile quando si studia all’università trovare spazi che consentono di sedersi e studiare, al di fuori della biblioteca e degli edifici universitari. Ciò alimenta la grande tendenza della rimozione dei ‘terzi spazi’ dalle città e dai centri urbani di oggi.

Ecco perché spazi come questo sono così importanti!

1 Mi Piace