Alcuni dettagli della prima edizione di Play in the city - Festival delle Cultura Ludica, che si svolgerà a Modena da venerdì 21 a domenica 23 Novembre.
Una coprogettazione del Comune di Modena, Fondazione Collegio San Carlo, Modenafiere e Ludo Labo col supporto di AUSL Modena, Biblioteche del Comune di Modena e Modena Fa Scuola e il patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Play in the City nasce con il preciso intento di creare un evento culturale incentrato sul gioco ed il giocare, con focus sugli aspetti educativi che il gioco può e sa offrire alle diverse agenzie educative quali scuole, famiglie, biblioteche, Università.
L’accesso è gratuito a tutti gli eventi per tutte le visitatrici e visitatori.
Tutte le informazioni sono sul sito https://playinthecity.it
La giornata del 21 novembre è dedicata alla formazione con un programma di 24 talk/workshop suddivisi in 6 categorie. E’ una formazione certificata rivolta ad insegnanti, educatori, bibliotecari e persone interessate a capire le potenzialità del gioco in ambito educativo. Nelle giornata del 22-23 il percorso formativo Play History
https://playinthecity.it/eventi/formazione/
Alla mattina si svolgerà anche la Coppa Watson: gare a squadre di Matematica organizzata da Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di UNIMORE, in collaborazione con Kangourou Italia.
Alla sera la possibilità di giocare negli spazi della Fondazione Collegio San Carlo e di partecipare alla tavola rotonda “Lo sport come gioco”
Sabato 22 mattina le scuole secondarie di primo secondo grado possono partecipare ai percorsi e laboratori https://playinthecity.it/scuole/
Le giornate del 22 e 23 Novembre vedono un fitto programma di eventi, mostre ed attività partendo dal coinvolgimento delle scuole al sabato mattina per proseguire con attività aperte a tutta la cittadinanza. Sabato sera possibilità di giocare negli spazi della Fondazione Collegio San Carlo e di partecipare all’Asta Tosta
Eventi in evidenza
Tavoli Enti di Ricerca e Università - sabato e domenica - Chiesa San Carlo
Giochi e attività portate dal mondo della ricerca e da enti di ricerca ed Università
Ludoteca Scientifica - sabato e domenica - Chiesa San Carlo
Tavoli di giochi a tema scientifico
Lo sport come gioco - venerdì ore 21 - Teatro Fondazione Collegio San Carlo
Una conversazione a cavallo tra volley e boardgame, per riflettere sullo strumento educativo più antico del mondo: il gioco
Assedio di Gradara - sabato e domenica - Dipartimento di Giurisprudenza
Il suggestivo plastico dell’assedio di Gradara interattivo e giocabile
Mostra interattiva Turno Extra - sabato e domenica - Dipartimento di Giurisprudenza
Mostra interattiva per vivere una esperienza di gioco tra analogico e digitale
Mostra 40° anniversario libro game - sabato e domenica - Dipartimento di Giurisprudenza
Per rivivere la storia del libro-game
Formazione - venerdì, sabato e domenica - Dipartimento di Giurisprudenza
Percorso formativi al venerdì’ pomeriggio dalle 14:30; Play History sabato e domenica
Scuole - Sabato mattina dalle 9 alle 13 - Chiesa Collegio San Carlo
Attività e laboratori dedicati. Iscrizioni educational@play-modena.it
Sbarco in Normandia: scenario D-Day di Memoir’44 - sabato e domenica Dipartimento di Giurisprudenza
L’enorme scenario che simula il grande sbarco in Normandia
Torneo di Memoir’44 - domenica a partire dalle 9:30 - Dipartimento di Giurisprudenza
Primo torneo nazionale della nuova edizione di Memoir’44 col patrocinio di Asmodee Italia
Asta Tosta - sabato ore 19:45 - Teatro Fondazione Collegio San Carlo
La tradizionale Asta Spettacolo del Club TreEmme
Notti di gioco - venerdì e sabato dalle 20 alle 24 - Fondazione Collegio San Carlo
Giochi da tavolo e giochi di ruolo con i giocatori delle più attive associazioni ludiche modenesi
Giochi di ruolo - sabato e domenica - Fondazione Collegio San Carlo
Giochi di ruolo e avventure muilti-tavolo adatte a giocatori alle prime armi e esperti
Scacchi - sabato e domenica - Fondazione Collegio San Carlo
Per avventurarsi nel mondo degli scacchi guidati dagli esperti del Club 64
Family Arena - sabato e domenica - Dipartimento di Giurisprudenza - spazio Family Arena
Tavoli di gioco e di giochi per bambine e bambini a partire dai 4 anni
Botanicus - sabato e domenica - Chiesa San Carlo
Gioca al gioco premiato come migliore gioco dell’anno 2025 assieme ai suoi autori
Escape Room Cryptolocked - sabato e domenica - Fondazione Collegio San Carlo
Il mistero dietro la scomparsa di Majorana
