Laboratorio di XR didattica

Ieri mattina ho tenuto in sede un laboratorio sulla Realtà Virtuale / Realtà Aumentata (in gergo: XR) con una classe di seconda media.

Teniamo spesso questi incontri / laboratori, che chiamiamo “Memo”.

L’interesse era presentare le tecnologie immersive, come funzionano e cosa si può fare in classe a fini didattici.

Dopo un’introduzione e chiacchierata teorica su come funziona e i tanti casi pratici, abbiamo fatto provare alcune esperienze in Realtà Virtuale (per la precisione una simulatore di astronauta e un viaggio storico / culturale sulle Ande).

Poi abbiamo introdotto la piattaforma CoSpaces per fare creare ai ragazzi un semplice gioco in Realtà Aumentata dove par partire il proprio razzo spaziale e farlo volare nella stanza.

Il poter lavorare liberamente un proprio gioco su un argomento dato, usando una tecnologia molto semplice e creativa, ha dato spazio ad entusiasmo e creatività (e qualcuno già che c’era stava iniziando a costruire la propria casa ideale!)

Avere i dispositivi di VR a scuola non è da tutti, ma ho mostrato come con pochi euro si possa comprare un cardboard (di cartone) dove inserirci il proprio cellulare, per provare velocemente esperienze create facilmente (e gratuitamente) con CoSpaces.

1 Mi Piace