Workshop Escape Room a Didacta


Chi avesse partecipato al mio workshop mercoledì a Didacta, sappia che ha accesso al progetto di lavoro per ancora una settimana. Se finite il prototipo e volte condividerlo, potete scrivere nei commenti qui sotto.

Ricordo le cose da fare:

  1. Scegliete un tema educativo e una trama (es. “Risolvere un mistero storico” o “Scoprire una formula matematica”).
  2. Scegliete un ambiente, un personaggio (es. un esploratore, un professore), l’arredamento (es. mappa, lavagna) e il testo dell’enigma.
  3. Inserite gli indizi per il codice a tre cifre

Quando avrete finito il tutorial avrete accesso alle slides del laboratorio :slight_smile:

1 Mi Piace

Geloso di non aver partecipato!

1 Mi Piace

Ciao @stefano.cecere , sono Elisa. Grazie per avermi aggiunto alla community. Ti scrivo in merito alle escape room che ho seguito su scrittori di classe. Se volessi proporre in classe la progettazione ai ragazzi, quali indicazioni dovrei dare affinchè siano loro a creare enigmi?

ciao Elisa.. trovi maggiori informazioni qui : https://community.fem.digital/t/slides-workshop-escape-room-a-didacta-2025/2428

Buongiorno Stefano, domani ho una visita medica alle 15,30, spero di potermi collegare entro le 16,40

Stefano ho attivato la versione pro di cospaces per il periodo di prova a disposizione. Per farla utilizzare ai miei alunni dovranno entrare col mio account o c’è un altro modo per permetterne loro l’utilizzo?

qualsiasi account insegnante (normale o pro) può creare una classe che avrà un codice (di 5 lettere). dando questo codice ai ragazzi devono solo inserirlo andando su https://edu.delightex.com/ → Iscriviti → Studente → inserisci codice.